top of page
Cerca

Ansia da prestazione: quando sentirsi bravi diventa l’unico modo per sentirsi amati

  • urbanialberto4
  • 18 gen
  • Tempo di lettura: 3 min

Dott. Alberto Urbani - Psicologo Psicoterapeuta a Padova


L’ansia da prestazione è un tema sempre più presente nella nostra società, un fenomeno che attraversa ambiti come il lavoro, le relazioni e perfino il tempo libero. Ma cosa si cela dietro questa paura di non essere all’altezza? Spesso, l’ansia da prestazione non è solo una questione di competenza o di perfezionismo, ma ha radici più profonde, legate alla nostra idea di valore personale e di meritevolezza.


Che cos'è l'ansia da prestazione?

L'ansia da prestazione si manifesta come una forte pressione a raggiungere standard elevati, spesso accompagnata dalla paura di fallire. Può emergere in vari contesti: sul lavoro, nello studio, nello sport, ma anche nelle relazioni personali o intime.

Alla base di questa condizione non c'è solo il desiderio di fare bene, ma spesso un meccanismo più profondo legato all'autostima e alla percezione di sé. In molti casi, chi soffre di ansia da prestazione sente che il proprio valore come persona dipenda dal successo o dalla capacità di soddisfare le aspettative altrui.


Il legame tra prestazione e relazione

Uno degli aspetti più importanti da comprendere è che l'ansia da prestazione non riguarda solo il fare, ma anche l'essere. Molte persone sviluppano una convinzione implicita: “Se non sono bravo/a, non merito amore o attenzione.” Questo pensiero può radicarsi già dall'infanzia, quando il riconoscimento e l'affetto dei genitori o delle figure di riferimento erano legati ai risultati ottenuti.

Ad esempio, un bambino che riceve elogi solo per i voti alti a scuola o per i successi nello sport potrebbe crescere associando il valore personale esclusivamente alla performance. Da adulto, questa associazione può trasformarsi in una continua ricerca di approvazione attraverso il raggiungimento di obiettivi, alimentando così l'ansia da prestazione.


Come l'ansia da prestazione influisce sulla vita

Chi vive a Padova e soffre di ansia da prestazione potrebbe notare che questa condizione non solo limita il benessere personale, ma influisce anche sulle relazioni. La costante preoccupazione di essere all'altezza può portare a:

  • Stress cronico: Il corpo e la mente sono sempre sotto pressione.

  • Procrastinazione: La paura di fallire può bloccare l'azione.

  • Difficoltà nelle relazioni: La ricerca di approvazione può rendere le relazioni superficiali o sbilanciate.

  • Perfezionismo: Ogni errore viene vissuto come una catastrofe, alimentando un circolo vizioso di insoddisfazione.


Come la psicoterapia può aiutare

Superare l’ansia da prestazione richiede un cambiamento di prospettiva profondo. Invece di cercare di dimostrare il proprio valore attraverso i risultati, è fondamentale riconoscere che meritiamo cure e affetto semplicemente perché esistiamo. Questo non significa abbandonare le proprie ambizioni o smettere di impegnarsi, ma imparare a vedere i successi come un aspetto della nostra vita, non come il metro esclusivo del nostro valore.


Un buon punto di partenza è lavorare sulla propria autostima, magari con l’aiuto di un percorso psicoterapeutico. Imparare a distinguere tra il desiderio di crescere e migliorarsi — che è naturale e positivo — e il bisogno di dimostrare costantemente il proprio valore è un passo fondamentale verso una vita più libera e autentica. Se senti che questo è il cambiamento che anche tu dovresti fare e stai cercando uno psicoterapeuta a Padova o Online, è importante sapere che l'ansia da prestazione può essere affrontata e superata.

La terapia può aiutarti a:

  1. Riconoscere i pensieri limitanti: Scoprire quali convinzioni guidano la tua ansia e metterle in discussione.

  2. Coltivare l'autocompassione: Imparare a trattarti con gentilezza, indipendentemente dai risultati.

  3. Sviluppare una nuova visione di te stesso: Comprendere che il tuo valore non dipende da ciò che fai, ma da chi sei.

  4. Gestire lo stress: Acquisire strumenti pratici per ridurre l’ansia e affrontare le sfide quotidiane con maggiore serenità.


Perché rivolgersi a uno psicoterapeuta a Padova

L’ansia da prestazione è molto più di una semplice paura di fallire: è una finestra sulle nostre insicurezze più profonde e sulle dinamiche con cui costruiamo il nostro senso di valore. Quando riusciamo a spostare l’attenzione dal “fare” all’“essere”, scopriamo che non abbiamo bisogno di dimostrare nulla per essere meritevoli di amore e di relazioni autentiche. E in quel momento, possiamo iniziare a liberarci dalla prigione dell’ansia da prestazione, ritrovando la serenità di vivere pienamente.


Conclusione

L'ansia da prestazione non è un ostacolo insormontabile, ma un segnale che il tuo corpo e la tua mente ti stanno inviando per chiedere attenzione. Non sei solo in questa sfida, e cercare l'aiuto di uno psicoterapeuta può essere il primo passo verso una vita più serena e autentica.

Se desideri esplorare come liberarti dal peso dell'ansia da prestazione e ritrovare il piacere di essere semplicemente te stesso, non esitare a contattarmi. Insieme, possiamo lavorare per trasformare il tuo rapporto con te stesso e con gli altri. Ricevo come psicoterapeuta a Padova e online.


 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page