Gestire Emozioni e Sentimenti
- Alberto Urbani
- 21 feb 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 8 giu 2024
Studio di Psicoterapia a Padova - dott. Alberto Urbani

Se stai cercando un modo per integrare emozioni, sensazioni, stati d'animo e sentimenti nella tua vita quotidiana senza esserne travolto, questo articolo può aiutarti. Comprendere e vivere le proprie emozioni come una ricchezza è un'arte rara, spesso ridotta a semplici consigli sull'intelligenza emotiva. Ma c'è molto di più.
Perché le Emozioni Sono Difficili da Gestire?
Il termine "emozione" è entrato nel nostro vocabolario solo da pochi decenni, oscillando tra il linguaggio scientifico e quello comune. Quando proviamo una forte sensazione incontrollabile, pensiamo di avere un problema emotivo. Tuttavia, la capacità di gestire le emozioni in modo efficace non si limita a seguire alcuni suggerimenti superficiali.
Partire da una Prospettiva Adeguata
Per gestire le emozioni in modo nuovo ed efficace, dobbiamo adottare una prospettiva adeguata da cui osservarle. Non ti proporrò soluzioni semplici o regole magiche; per gestire le emozioni, è importante sfatare alcuni miti e affrontare due riflessioni preliminari.
#1 L'Emozione Non è una Cosa
La parola "emozione" può soppiantare l'esperienza, riducendola a semplici etichette come rabbia o tristezza, accentuando solo gli aspetti visibili. Ad esempio, cosa ti fa dire che una persona è triste? Forse lo sguardo perso, le lacrime, la postura ritirata. Questi sono aspetti estetici che non rivelano le vere ragioni della tristezza.
Le emozioni sono complesse e vanno comprese nelle loro sfumature più particolari. Ripensa alle emozioni come qualcosa di unico ogni volta che si ripropongono, e cerca di comprenderle nelle loro sfumature.
#2 L'Emozione Non è un'Idea Astratta
L'emozione come concetto astratto esiste solo nel nostro linguaggio. Quello che esiste realmente è l'attività di espressione emotiva che si manifesta nella nostra vita quotidiana. Questa attività è sempre legata a un contesto specifico e si inserisce in un corso di eventi già esistente.
Ad esempio, invece di dire "ho un problema con la rabbia", osserva in quale momento, per quale motivo e con quale scopo la rabbia si manifesta nella tua giornata. Questo ti aiuterà a capire meglio e gestire le tue emozioni.
Conclusioni
Oggi abbiamo visto due principi fondamentali per comprendere meglio le emozioni. Inizia a ripensare alle emozioni come stati di espressione emotiva che si manifestano in momenti specifici.
Intraprendi un Percorso di Psicoterapia a Padova o Online
Se ti senti sopraffatto dalle tue emozioni e vuoi imparare a gestirle meglio, considerare la possibilità di intraprendere un percorso di psicoterapia può fare la differenza. Un percorso di psicoterapia può aiutarti a esplorare le tue emozioni in profondità e a trovare strategie efficaci per integrarle nella tua vita quotidiana.
Contattami oggi stesso per iniziare il tuo percorso verso una maggiore consapevolezza e benessere emotivo. La tua vita può cambiare significativamente con il giusto supporto.
Comments