top of page
Cerca

Scopri l'EMDR a Padova: Una Guida per i Futuri Clienti

  • urbanialberto4
  • 5 giu 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 8 giu 2024

Oggi vorrei parlare di una tecnica terapeutica che ha aiutato moltissime persone a superare traumi e difficoltà emotive: l'EMDR. Se sei curioso di sapere cos'è l'EMDR e come può esserti utile, continua a leggere!


Che Cos'è l'EMDR?

L'EMDR, acronimo di "Eye Movement Desensitization and Reprocessing" (Desensibilizzazione e Rielaborazione tramite Movimenti Oculari), è un approccio terapeutico sviluppato alla fine degli anni '80 dalla psicologa Francine Shapiro. Questa tecnica è stata inizialmente utilizzata per trattare il Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD), ma oggi viene applicata per una vasta gamma di disturbi psicologici. Nel mio studio di psicoterapia a Padova, l'EMDR è uno strumento prezioso per aiutare i clienti a superare traumi e altre difficoltà emotive.


Come Funziona l'EMDR?

L'EMDR si basa sull'idea che le esperienze traumatiche possano rimanere emotivamente "bloccate" nel cervello, causando problemi emotivi e comportamentali. Durante una seduta di EMDR nel mio studio, sarai aiutato a rivivere il ricordo traumatico in modo sicuro e controllato, utilizzando una serie di stimoli bilaterali (come i movimenti oculari, i suoni o i tocchi alternati) per facilitare la rielaborazione del ricordo.

Questi stimoli bilaterali aiutano il cervello a "processare" il trauma, riducendo l'impatto emotivo negativo e permettendo una nuova comprensione dell'esperienza. In altre parole, l'EMDR aiuta a trasformare ricordi dolorosi in ricordi neutri o addirittura positivi.


Per Chi è Indicato l'EMDR?

L'EMDR è indicato per chiunque stia affrontando difficoltà legate a esperienze traumatiche o stressanti. Con l'EMDR possono essere trattate con successo diverse condizioni, tra cui:

  • Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD)

  • Ansia e attacchi di panico

  • Depressione

  • Fobie

  • Dipendenze

  • Problemi di autostima

  • Lutti e perdite


Cosa Aspettarsi Durante una Seduta di EMDR a Padova?

Durante una seduta di EMDR presso il nostro studio a Padova, il terapeuta ti guiderà attraverso diverse fasi, ognuna delle quali ha uno scopo specifico:

  1. Storia Clinica e Pianificazione del Trattamento: Il terapeuta raccoglierà informazioni sulla tua storia personale e identificherà i ricordi traumatici da trattare.

  2. Preparazione: Ti verrà spiegato il processo dell'EMDR e ti verranno insegnate tecniche di rilassamento per aiutarti a gestire eventuali emozioni intense.

  3. Valutazione: Insieme al terapeuta, individuerai un ricordo specifico e i suoi aspetti più disturbanti.

  4. Desensibilizzazione: Utilizzando i movimenti oculari o altri stimoli bilaterali, il terapeuta ti aiuterà a rielaborare il ricordo traumatico.

  5. Installazione: Il terapeuta ti aiuterà a sostituire i pensieri negativi associati al trauma con pensieri positivi.

  6. Scansione Corporea: Verificherai con il terapeuta se il corpo manifesta ancora tensioni legate al trauma.

  7. Chiusura: Verranno utilizzate tecniche di rilassamento per concludere la seduta.

  8. Rivalutazione: Nelle sedute successive, si valuterà il progresso fatto e si decideranno i passi successivi.


Quali Sono i Benefici dell'EMDR?

I benefici dell'EMDR sono molteplici. Molti clienti riferiscono di sentirsi più leggeri e meno sopraffatti dai loro ricordi traumatici. Altri notano un miglioramento generale del loro benessere emotivo e della loro capacità di affrontare lo stress quotidiano. Alcuni dei principali benefici includono:

  • Riduzione dei sintomi legati al trauma

  • Maggiore autostima e fiducia in sé stessi

  • Migliore gestione delle emozioni

  • Riduzione dell'ansia e della depressione

  • Miglioramento delle relazioni interpersonali


Conclusione

L'EMDR è una tecnica terapeutica potente ed efficace che può aiutarti a superare traumi e difficoltà emotive. Se sei a Padova e pensi che l'EMDR possa essere utile per te, non esitare a contattarmi per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento. Se hai domande o desideri ulteriori approfondimenti sull'EMDR a Padova, lascia un commento qui sotto o contattami direttamente.

 
 
 

Comentários


Post: Blog2_Post
bottom of page